I Figli dell'Officina

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Barroero , Guido
Other Authors: MENEGHINI Roberto, ROMITO Donato
Format: Book
Language:Italian
Published: Centro documentazione Franco Salomone
Alternativa libertaria
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000nam0a22000001i 4500
001 311496
100 |a 20131203u u u0frey50  
200 1 |a I Figli dell'Officina  |e I Gruppi Anarchici d'Azione Proletaria (1949-1957) 
010 |a 978-88-906411-2-1 
101 0 |a ita 
215 |a 247 p.  |d 21 cm 
327 |a Bibliogr. Biogr. des militants. Abréviations des organisations. Index. 
330 |a Un'esperienza dell'anarchismo di classe: i Gruppi Anarchici di Azione Proletaria Materiale da "L'Impulso": 1949-1957 In cammino («L'Impulso» n. 1 del settembre 1949) Argomenti («L'Impulso n. 3-4 del novembre-dicembre 1949) Prospettiva internazionale («L'Impulso» n. 1 del gennaio 1950) Obiettivi 1950 («L'Impulso» n. 2 del febbraio 1950) Resistenzialismo. Piano di sconfitta. Note critiche sull'indirizzo della rivista «Volontà» (Suppl. al n. 2 de «L'Impulso» del febbraio 1950) Mozione "per un movimento orientato e federato" («L'Impulso» n. 3-4 del marzo-aprile 1950) Giovani e non più giovani («L'Impulso» n. 5-6 del maggio-giugno 1950) Anarchici («L'Impulso», n. 9-10 - settembre-ottobre 1950) Sulla liquidazione dello stato come apparato di classe L'approdo («L'Impulso», n. 3-4 del marzo 1951) L'imperialismo pianifica tutto ma non pianifica se stesso («L'Impulso» n. 5-6 dell'aprile 1951) Contro il dispositivo imperialista terzo fronte rivoluzionario («L'Impulso» n. 7-10 del maggio-giugno 1951) Terzo fronte in fabbrica («L'Impulso» n. 11-12 del luglio-agosto 1951) Verso la conferenza nazionale. Fermezza («L'Impulso» n. 3 del 15 maggio 1952) Perché non commemoriamo la scissione di Genova («L'Impulso» n. 7 del 15 ottobre 1952) Un progetto di tesi («L'Impulso» n. 8 del 15 dicembre 1952) Bilancio e saldo dell'«era staliniana». Dopo la morte di Stalin («L'Impulso» n. 3-4 del 15 aprile 1953) L'internazionale comunista libertaria è sorta. La risposta degli anarchici alla crescente pressione dell'imperialismo («L'Impulso» n.6 del 15 giugno 1954) Sotto la coltre della politica ufficiale premono le istanze della lotta di classe («L'Impulso» n. 8 del 15 agosto 1954) Sulla giusta linea («L'Impulso n.5 del 15 maggio 1955) I gruppi anarchici d'azione proletaria agli elettori («L'Impulso» n. 4 del 30 aprile 1956) Per il comunismo libertario («L'Impulso» n. 11 del 25 ottobre 1956) Conseguente decisione («L'Impulso» n. 7 - 30 aprile 1957)  
701 1 |a MENEGHINI  |b Roberto  |9 id:20353 
700 1 |a Barroero  |b , Guido  |9 id:1253 
701 1 |a ROMITO  |b Donato  |9 id:15276 
210 |a Fano  |b Fano Italia  |c Centro documentazione Franco Salomone  |d 2013  |z Italia  |9 id:10442  |9 web:http://www.archiviofrancosalomone.org 
210 |a Fano  |b Fano Italia  |c Alternativa libertaria  |d 2013  |z Italia  |9 id:318 
896 |a http://www.cira.ch/catalogue/getimage.php?url_image=&noticecode=9788890641121&vigurl= 
995 |a CIRA  |c CIRA  |f 27179  |k Bi 442  |r au  |q u 
996 |f 27179  |k Bi 442  |m 00000000  |n 00000000  |a CIRA  |b 1  |v CIRA - Beaumont  |x Bibliothèque  |e Imprimé  |r au  |1 Prêt possible  |3 1 
606 1 |9 id:458  |9 lang:fr_FR  |9 idthes:1  |a Recueils d'articles 
606 1 |9 id:299  |9 lang:fr_FR  |9 idthes:1  |a 1945-1968 
606 1 |9 id:131  |9 lang:fr_FR  |9 idthes:1  |a COMMUNISME LIBERTAIRE 
606 1 |9 id:114  |9 lang:fr_FR  |9 idthes:1  |a CAPITALISME