Arditi, non gendarmi!
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
BFS
1997
|
Series: | Biblioteca di cultura storica |
Subjects: | |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1814115873871364096 |
---|---|
author | Rossi Marco |
author_facet | Rossi Marco |
building | Biblioteca Elio Xerri - Circolo Anarchico Berneri - Bologna |
callnumber-label | 31499 |
callnumber-raw | |
callnumber-search | |
collection | xerri |
dewey-raw | 945.091 4 |
dewey-search | 945.091 4 |
format | Book |
fullrecord | 02161cam0a2200241 45000010006000000050017000060100015000230900010000381000041000482000099000892100020001882150024002082250037002323301332002694100039016016060056016406760028016967000029017248010034017539420007017879950065017949950060018593149920161119185638.0 a8886389337 a31499 a19970321d1997----km|y0frey50 ----ba1 aArditi, non gendarmi!edall'arditismo di guerra agli Arditi del popolo, 1917-1922fMarco Rossi aPisacBFSd1997 a189 p.cill.d22 cm1 aBiblioteca di cultura storicav9 aAncora oggi non si sa molto degli Arditi del popolo, quei partigiani ante litteram che a viso aperto combatterono, strada per strada, lo squadrismo fascista prima che questo divenisse regime; tale esperienza conserva le apparenze del precedente troppo scomodo, quasi rappresentasse l'ombra di uno di quei "se..." che non hanno fatto la storia. Per la storiografia legata alla Destra, nonostante i declamati "revisionismi", rimane inammissibile che degli ex combattenti, per di più veterani dei Reparti d'assalto, non solo si sottraessero alla strumentalizzazione mussoliniana del loro disagio di reduci, ma vi si opponessero anche con le armi, contendendo al fascismo, assieme alle bandiere nere, l'eredità "spirituale" dell'arditismo di guerra. Così quando sui libri di storia ci si imbatte nelle origini del fascismo difficilmente si riesce a comprendere quali furono i ruoli rispettivamente giocati da arditi, futuristi, legionari fiumani e sindacalisti rivoluzionari in una situazione politico-sociale confusa e contraddittoria quale era quella del primo anno di guerra. Questa ricerca si propone di ripercorrere quel periodo storico fatidico, sulle tracce che dal fango delle trincee della Grande guerra, passando per Fiume e attraverso l'Occupazione delle fabbriche, portarono alle barricate dell'autodifesa proletaria 1tBiblioteca di cultura storicafBFS1 aArditi del popoloxStoriayItaliaz1917-1922911291 a945.091 4v21zitaliana 19761aRossibMarcof1956- 0aITbIT-PI0368c19970321gRICA cBK 002052016-11-19937402bFABcFABk15.Bf.0025o0rBKaFABBRI 002052017-05-16938195bBERcBERkBV99o0rBKaBERNERI |
id | xerri.31499 |
institution | Bologna |
isbn | 8886389337 |
physical | 189 p. ill. 22 cm |
publishDate | 1997 |
publisher | BFS |
record_format | unimarc |
series | Biblioteca di cultura storica |
spelling | 19970321d1997----km|y0frey50 ----ba Arditi, non gendarmi! dall'arditismo di guerra agli Arditi del popolo, 1917-1922 Marco Rossi Pisa BFS 1997 189 p. ill. 22 cm Biblioteca di cultura storica 9 Ancora oggi non si sa molto degli Arditi del popolo, quei partigiani ante litteram che a viso aperto combatterono, strada per strada, lo squadrismo fascista prima che questo divenisse regime; tale esperienza conserva le apparenze del precedente troppo scomodo, quasi rappresentasse l'ombra di uno di quei "se..." che non hanno fatto la storia. Per la storiografia legata alla Destra, nonostante i declamati "revisionismi", rimane inammissibile che degli ex combattenti, per di più veterani dei Reparti d'assalto, non solo si sottraessero alla strumentalizzazione mussoliniana del loro disagio di reduci, ma vi si opponessero anche con le armi, contendendo al fascismo, assieme alle bandiere nere, l'eredità "spirituale" dell'arditismo di guerra. Così quando sui libri di storia ci si imbatte nelle origini del fascismo difficilmente si riesce a comprendere quali furono i ruoli rispettivamente giocati da arditi, futuristi, legionari fiumani e sindacalisti rivoluzionari in una situazione politico-sociale confusa e contraddittoria quale era quella del primo anno di guerra. Questa ricerca si propone di ripercorrere quel periodo storico fatidico, sulle tracce che dal fango delle trincee della Grande guerra, passando per Fiume e attraverso l'Occupazione delle fabbriche, portarono alle barricate dell'autodifesa proletaria Biblioteca di cultura storica BFS Arditi del popolo Storia Italia 1917-1922 11291 945.091 4 21 italiana 761 Rossi Marco 1956- IT IT-PI0368 19970321 RICA |
spellingShingle | Rossi Marco Arditi, non gendarmi! dall'arditismo di guerra agli Arditi del popolo, 1917-1922 Biblioteca di cultura storica Arditi del popolo Storia Italia 1917-1922 11291 |
title | Arditi, non gendarmi! dall'arditismo di guerra agli Arditi del popolo, 1917-1922 |
title_auth | Arditi, non gendarmi! dall'arditismo di guerra agli Arditi del popolo, 1917-1922 Marco Rossi |
title_full | Arditi, non gendarmi! dall'arditismo di guerra agli Arditi del popolo, 1917-1922 Marco Rossi |
title_fullStr | Arditi, non gendarmi! dall'arditismo di guerra agli Arditi del popolo, 1917-1922 Marco Rossi |
title_full_unstemmed | Arditi, non gendarmi! dall'arditismo di guerra agli Arditi del popolo, 1917-1922 Marco Rossi |
title_short | Arditi, non gendarmi! |
title_sort | |
topic | Arditi del popolo Storia Italia 1917-1922 11291 |
topic_facet | Arditi del popolo |