_version_ | 1814115873886044160 |
---|---|
author | Tawfik Mustafa Jasim |
author_facet | Tawfik Mustafa Jasim |
building | Biblioteca Elio Xerri - Circolo Anarchico Berneri - Bologna |
callnumber-label | 31509 |
callnumber-raw | |
callnumber-search | |
collection | xerri |
dewey-raw | 956.915 9 |
dewey-search | 956.915 9 |
format | Book |
fullrecord | 01898cam0a2200253 45000010006000000050017000060100015000230900010000381000041000482000095000892100020001842150024002042250014002283301038002424100016012806060055012966060062013516760028014137000036014418010034014779420007015119950065015189950061015833150920161119211226.0 a8886389272 a31509 a19970320d1997----km|y1itay50 ----ba1 aL'ingerenza umanitariaeil caso dei Kurdieprofilo storico-giuridicofJasim Tawfik Mustafa aPisacBFSd1997 a102 p.cill.d22 cm1 aUtopiev2 aAll'indomani della fine della guerra del Golfo, i Kurdi si ribellarono al giogo che li sottometteva da lungo tempo al regime di Saddam Hussein, sperando che l'ONU sostenesse le loro rivendicazioni nazionali. Invece la coalizione internazionale, soprattutto gli Stati occidentali, ha paradossalmente preferito salvare la dittatura irachena, dando via libera alla repressione sui Kurdi. Grazie alla spinta dell'opinione pubblica mondiale, il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha approvato la risoluzione 688, che condanna l'atteggiamento iracheno. Questa soluzione è stata considerata come il primo caso di "ingerenza umanitaria" nella storia dell'ONU, che da allora ha dedicato sempre maggiore attenzione alla tutela delle popolazioni coinvolte in conflitti armati. L'obiettivo di questo lavoro è quello di dare un contributo allo studio dell'ingerenza umanitaria, e tentare di fare luce sulle atrocità e sui massacri subiti dai Kurdi come nazione, e in particolare dei Kurdi dell'Iraq per mano del regime del clan di Saddam Hussein. 1fBFStUtopie1 aKurdixAutodeterminazionexStoria911186zSec. 20.1 aKurdixRelazioni internazionali xStoria911185zSec. 20. a956.915 9v21zitaliana 9866aTawfik MustafabJasim4070 0aITbIT-PI0368c19970320gRICA cBK 002052016-11-19937425bFABcFABk15.Bf.0050o0rBKaFABBRI 002052017-05-23938246bBERcBERkBV141o0rBKaBERNERI |
id | xerri.31509 |
institution | Bologna |
isbn | 8886389272 |
physical | 102 p. ill. 22 cm |
publishDate | 1997 |
publisher | BFS |
record_format | unimarc |
series | Utopie |
spelling | 19970320d1997----km|y1itay50 ----ba L'ingerenza umanitaria il caso dei Kurdi profilo storico-giuridico Jasim Tawfik Mustafa Pisa BFS 1997 102 p. ill. 22 cm Utopie 2 All'indomani della fine della guerra del Golfo, i Kurdi si ribellarono al giogo che li sottometteva da lungo tempo al regime di Saddam Hussein, sperando che l'ONU sostenesse le loro rivendicazioni nazionali. Invece la coalizione internazionale, soprattutto gli Stati occidentali, ha paradossalmente preferito salvare la dittatura irachena, dando via libera alla repressione sui Kurdi. Grazie alla spinta dell'opinione pubblica mondiale, il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha approvato la risoluzione 688, che condanna l'atteggiamento iracheno. Questa soluzione è stata considerata come il primo caso di "ingerenza umanitaria" nella storia dell'ONU, che da allora ha dedicato sempre maggiore attenzione alla tutela delle popolazioni coinvolte in conflitti armati. L'obiettivo di questo lavoro è quello di dare un contributo allo studio dell'ingerenza umanitaria, e tentare di fare luce sulle atrocità e sui massacri subiti dai Kurdi come nazione, e in particolare dei Kurdi dell'Iraq per mano del regime del clan di Saddam Hussein. BFS Utopie Kurdi Autodeterminazione Storia 11186 Sec. 20. Kurdi Relazioni internazionali Storia 11185 Sec. 20. 956.915 9 21 italiana 866 Tawfik Mustafa Jasim 070 IT IT-PI0368 19970320 RICA |
spellingShingle | Tawfik Mustafa Jasim L'ingerenza umanitaria il caso dei Kurdi profilo storico-giuridico Utopie Kurdi Autodeterminazione Storia 11186 Sec. 20. Kurdi Relazioni internazionali Storia 11185 Sec. 20. |
title | L'ingerenza umanitaria il caso dei Kurdi profilo storico-giuridico |
title_auth | L'ingerenza umanitaria il caso dei Kurdi profilo storico-giuridico Jasim Tawfik Mustafa |
title_full | L'ingerenza umanitaria il caso dei Kurdi profilo storico-giuridico Jasim Tawfik Mustafa |
title_fullStr | L'ingerenza umanitaria il caso dei Kurdi profilo storico-giuridico Jasim Tawfik Mustafa |
title_full_unstemmed | L'ingerenza umanitaria il caso dei Kurdi profilo storico-giuridico Jasim Tawfik Mustafa |
title_short | L'ingerenza umanitaria |
title_sort | |
topic | Kurdi Autodeterminazione Storia 11186 Sec. 20. Kurdi Relazioni internazionali Storia 11185 Sec. 20. |
topic_facet | Kurdi |